Ducati: dalla storia alla pista, la passione italiana per le moto

Quando si parla di eccellenza italiana nel mondo delle moto, il nome Ducati è sinonimo di innovazione, prestazioni e passione. Fondata a Bologna, Ducati è oggi uno dei brand più iconici nel settore motociclistico, riconosciuta a livello globale per le sue moto ad alte prestazioni e il suo impegno nelle competizioni.
Dalla storia della sua fondazione fino ai successi in pista, Ducati rappresenta un viaggio tra tradizione, tecnologia e amore per le due ruote. Grazie ad esperienze come i pacchetti tematici offerti da Exè Restaurant, la passione Ducati incontra il piacere della gastronomia e della convivialità.

Le origini di Ducati: da Bologna al mito

La storia di Ducati inizia nel 1926, quando i fratelli Adriano, Bruno e Marcello Cavalieri Ducati fondano la Società Radio Brevetti Ducati a Bologna. Inizialmente, l’azienda produceva componenti per le comunicazioni radio, ma il dopoguerra segnò un importante cambiamento.
Nel 1946, Ducati presenta il Cucciolo, un piccolo motore a 4 tempi progettato per essere montato su biciclette. Questo motore segna l’ingresso dell’azienda nel mondo delle due ruote, trasformando rapidamente Ducati in un punto di riferimento per la mobilità su moto.
Negli anni successivi, Ducati si concentra sempre più sulle motociclette, introducendo modelli innovativi che uniscono prestazioni, design e tecnologia avanzata.

L’evoluzione tecnologica: il motore Desmodromico

Uno degli elementi distintivi di Ducati è il suo leggendario motore Desmodromico, introdotto negli anni ‘50. Questa tecnologia unica, progettata da Fabio Taglioni, consente di controllare l’apertura e la chiusura delle valvole del motore tramite camme, garantendo una maggiore precisione e prestazioni superiori.
Il sistema Desmodromico è ancora oggi un simbolo di innovazione tecnica e rappresenta il cuore pulsante delle moto Ducati.

Ducati e le corse: un DNA vincente

La passione di Ducati per la pista è parte integrante del suo DNA. Il marchio è stato protagonista in numerose competizioni motociclistiche, raggiungendo successi straordinari soprattutto nel MotoGP e nel Campionato Mondiale Superbike (WSBK).


MotoGP
Nel MotoGP, Ducati ha saputo conquistare il cuore degli appassionati grazie a piloti leggendari come Casey Stoner, che ha portato il marchio alla vittoria del campionato nel 2007, e più recentemente con il successo di Francesco “Pecco” Bagnaia, campione del mondo nel 2022.


Superbike
Nel campionato Superbike, Ducati è la regina incontrastata con il maggior numero di titoli conquistati. Moto iconiche come la Ducati 916 e la Panigale V4 R hanno dominato le piste di tutto il mondo, stabilendo nuovi standard di prestazioni.

I modelli iconici Ducati

Ducati ha prodotto alcune delle moto più iconiche e amate dagli appassionati. Ecco alcuni modelli che hanno segnato la storia del brand:


1. Ducati 916
Disegnata da Massimo Tamburini, la 916 è considerata una delle moto più belle mai prodotte. Con il suo design innovativo e le sue prestazioni straordinarie, ha rivoluzionato il settore delle moto sportive negli anni ‘90.
2. Monster
Lanciato nel 1993, il Monster ha dato vita al segmento delle naked bike, conquistando motociclisti di tutto il mondo grazie al suo mix di prestazioni, semplicità e design muscoloso.
3. Panigale V4
La Panigale V4 è una delle moto più avanzate mai prodotte da Ducati. Con il suo motore V4 Desmosedici Stradale, derivato dalla MotoGP, rappresenta il massimo della tecnologia applicata alle moto sportive.
4. Scrambler Ducati
La Scrambler è un’icona di stile e libertà. Con il suo design retrò e la sua versatilità, ha conquistato una nuova generazione di motociclisti, diventando un simbolo di lifestyle contemporaneo.

Ducati oggi: innovazione e sostenibilità

Oggi Ducati continua a essere un punto di riferimento nel settore motociclistico, combinando innovazione tecnologica, design all’avanguardia e sostenibilità. Con l’introduzione di modelli elettrici e ibridi, il marchio dimostra il suo impegno per un futuro più green, senza mai rinunciare alle prestazioni e al piacere di guida.
La sede di Ducati, situata a Borgo Panigale, a Bologna, ospita anche il Museo Ducati, un luogo imperdibile per gli appassionati, dove è possibile ripercorrere la storia del brand attraverso moto, trofei e memorabilia.

I pacchetti Ducati da Exè

Da Exè Restaurant, la passione per Ducati si traduce in esperienze uniche dedicate agli amanti delle due ruote. Attraverso pacchetti esclusivi, gli ospiti possono vivere un viaggio che unisce il meglio della Motor Valley e la grande cucina emiliana.


Pacchetti tematici:
Moto e sapori: un’esperienza che include una visita al Museo Ducati e alla fabbrica di Borgo Panigale, seguita da una cena gourmet da Exè, con un menu ispirato ai sapori emiliani e alle emozioni delle corse.
• Giornata in pista: un pacchetto che abbina una sessione di guida su una moto Ducati in un circuito dedicato a una serata esclusiva presso Exè, dove poter rivivere i momenti adrenalinici con una cena su misura.
• Esposizioni Ducati: durante eventi speciali organizzati da Exè, gli ospiti possono ammirare da vicino modelli iconici Ducati, come la Panigale o il Monster, in esposizioni che celebrano l’eccellenza delle due ruote.
Questi pacchetti rappresentano un connubio perfetto tra passione per le moto e piaceri gastronomici, offrendo un’esperienza indimenticabile.

Curiosità su Ducati

• Colore rosso Ducati: il rosso è diventato il colore ufficiale del brand a partire dagli anni ‘80, simbolo di passione e velocità.
• Il primo motore: il Cucciolo, il primo motore prodotto da Ducati, prende il nome dal suo rumore, simile a quello di un cucciolo che abbaia.
• La collezione d’arte: Ducati ha collaborato con artisti e designer di fama mondiale per creare edizioni limitate di moto uniche nel loro genere.

Una passione senza fine

La storia di Ducati è quella di un brand che ha saputo unire tradizione, innovazione e passione, diventando un simbolo del Made in Italy nel mondo delle due ruote. Che si tratti di sfrecciare in pista, esplorare le strade con un Monster o ammirare un modello iconico nel Museo Ducati, ogni aspetto del marchio racconta una storia di eccellenza e amore per le moto.
Grazie a esperienze come i pacchetti tematici offerti da Exè, gli appassionati possono immergersi completamente nell’universo Ducati, vivendo un viaggio tra velocità, emozione e sapori autentici della Motor Valley italiana.