COSA PROVARE IN EMILIA ROMAGNA

La Food Valley: tappe golose nell’Emilia-Romagna

I cibi emiliani infatti sono fra i più imitati al mondo, ma solo in Emilia Romagna la giusta miscela di aria, terra e sapienza si trasforma in quell’alchimia particolare che dà vita al Crudo di Parma, al Parmigiano Reggiano, al Culatello, all’Aceto Balsamico Tradizionale e molte altre speciali prelibatezze.

Itinerari in Emilia-Romagna

Molte sono le possibilità per chi vuole immergersi in un’esperienza emiliana, sia per chi vuole trascorrere una giornata fra le sensazioni di questa regione, sia per chi è pronto a vivere un itinerario completo fra le città cardine della via Emilia, la famosissima strada romana fatta costruire dal console Marco Emilio Lepido per collegare in linea retta Rimini con Piacenza, percorrendo così l’intera regione.

Parmigiano Reggiano VS Grana Padano

Grana Padano e Parmigiano Reggiano: molti si interrogano sulle differenze sensoriali, gustative ma soprattutto territoriali dei due più celebri formaggi stagionati italiani.

La Motor Valley in Emilia-Romagna

Alcune delle industrie automobilistiche e motociclistiche più importanti e prestigiose del mondo, come Ferrari, Maserati, Pagani, Lamborghini, Ducati, Dallara e Tazzari.

Le piazze più belle di Modena

Molte sono le piazze di Modena e dei paesi della sua provincia che meritano di essere visitate, ma quelle di sicuro più grandi e caratteristiche ve le proponiamo di seguito.

La Ghirlandina a Modena

Per chi vuole visitare il centro di Modena ed in particolare fare una tappa, quasi obbligata per chi visita questa città, alla famosa e caratteristica Ghirlandina.

Emilia Romagna: il luogo con la miglior cucina al mondo, secondo Forbes

I cibi emiliani infatti sono fra i più imitati al mondo, ma solo in Emilia Romagna la giusta miscela di aria, terra e sapienza si trasforma in quell’alchimia particolare che dà vita al Crudo di Parma, al Parmigiano Reggiano, al Culatello, all’Aceto Balsamico Tradizionale e molte altre speciali prelibatezze.

Il Palazzo Ducale e l’Accademia Militare di Modena

I cibi emiliani infatti sono fra i più imitati al mondo, ma solo in Emilia Romagna la giusta miscela di aria, terra e sapienza si trasforma in quell’alchimia particolare che dà vita al Crudo di Parma, al Parmigiano Reggiano, al Culatello, all’Aceto Balsamico Tradizionale e molte altre speciali prelibatezze.

Il Museo Enzo Ferrari: la storia di un mito

I cibi emiliani infatti sono fra i più imitati al mondo, ma solo in Emilia Romagna la giusta miscela di aria, terra e sapienza si trasforma in quell’alchimia particolare che dà vita al Crudo di Parma, al Parmigiano Reggiano, al Culatello, all’Aceto Balsamico Tradizionale e molte altre speciali prelibatezze.

L’aceto Balsamico di Modena IGP: origini e abbinamenti

I cibi emiliani infatti sono fra i più imitati al mondo, ma solo in Emilia Romagna la giusta miscela di aria, terra e sapienza si trasforma in quell’alchimia particolare che dà vita al Crudo di Parma, al Parmigiano Reggiano, al Culatello, all’Aceto Balsamico Tradizionale e molte altre speciali prelibatezze.

Cosa vedere in Emilia Romagna

I cibi emiliani infatti sono fra i più imitati al mondo, ma solo in Emilia Romagna la giusta miscela di aria, terra e sapienza si trasforma in quell’alchimia particolare che dà vita al Crudo di Parma, al Parmigiano Reggiano, al Culatello, all’Aceto Balsamico Tradizionale e molte altre speciali prelibatezze.

Dove nascono le Ferrari?

I cibi emiliani infatti sono fra i più imitati al mondo, ma solo in Emilia Romagna la giusta miscela di aria, terra e sapienza si trasforma in quell’alchimia particolare che dà vita al Crudo di Parma, al Parmigiano Reggiano, al Culatello, all’Aceto Balsamico Tradizionale e molte altre speciali prelibatezze.

Il Lambrusco: con quali piatti è meglio abbinarlo?

I cibi emiliani infatti sono fra i più imitati al mondo, ma solo in Emilia Romagna la giusta miscela di aria, terra e sapienza si trasforma in quell’alchimia particolare che dà vita al Crudo di Parma, al Parmigiano Reggiano, al Culatello, all’Aceto Balsamico Tradizionale e molte altre speciali prelibatezze.

Cucina americana vs cucina italiana

I cibi emiliani infatti sono fra i più imitati al mondo, ma solo in Emilia Romagna la giusta miscela di aria, terra e sapienza si trasforma in quell’alchimia particolare che dà vita al Crudo di Parma, al Parmigiano Reggiano, al Culatello, all’Aceto Balsamico Tradizionale e molte altre speciali prelibatezze.