Tour della Motor Valley: un itinerario per gli appassionati
L’Emilia Romagna è il paradiso per gli amanti dei motori, grazie alla Motor Valley, un territorio unico al mondo dove si concentrano i più iconici marchi automobilistici e motociclistici, circuiti leggendari e musei dedicati alle eccellenze motoristiche italiane.
Un tour della Motor Valley è un’esperienza indimenticabile per immergersi nel cuore di questa passione, scoprendo la storia, i luoghi e i protagonisti che hanno reso l’Emilia Romagna la capitale mondiale dei motori.
Il cuore della Motor Valley
La Motor Valley si estende lungo la via Emilia, abbracciando città come Modena, Bologna, Parma e Rimini. Questo itinerario permette di esplorare:
• Musei aziendali, dove sono esposte vetture e moto che hanno fatto la storia.
• Fabbriche aperte, dove si può osservare da vicino la produzione di supercar e moto da sogno.
• Circuiti leggendari, dove è possibile vivere l’adrenalina delle competizioni.
Tappe imperdibili del tour
1. Museo Ferrari (Maranello e Modena)
Il Museo Ferrari di Maranello è il cuore del Cavallino Rampante, dove puoi scoprire la storia del marchio, ammirare modelli iconici e vivere l’adrenalina con il Simulatore F1. A pochi chilometri, il Museo Enzo Ferrari di Modena racconta la vita del fondatore e ospita una straordinaria collezione di vetture storiche.
Da non perdere:
• Tour della fabbrica Ferrari;
• La “Pista di Fiorano”, circuito di test del Cavallino Rampante.
2. Museo Lamborghini (Sant’Agata Bolognese)
Il Museo Lamborghini celebra l’innovazione e il design del marchio fondato da Ferruccio Lamborghini. Dai modelli storici, come la leggendaria Miura, alle supercar moderne, come l’Aventador, il museo è una tappa obbligata per gli appassionati.
Esperienza esclusiva:
Partecipa al factory tour, dove potrai osservare da vicino la produzione artigianale delle vetture Lamborghini.
3. Museo Ducati (Borgo Panigale)
Per gli amanti delle due ruote, il Museo Ducati a Bologna è un tempio dedicato alla velocità e all’ingegneria. Il museo ripercorre la storia del marchio, dalle prime motociclette agli straordinari successi nelle competizioni internazionali.
Highlight:
Visita alla linea di produzione delle moto, dove si può vedere come nascono i modelli Ducati.
4. Museo Maserati (Modena)
Situato nel cuore di Modena, il Museo Maserati offre uno sguardo alla storia di uno dei marchi più eleganti e performanti del mondo. I modelli esposti spaziano dalle vetture da corsa degli anni ‘30 alle moderne Granturismo.
5. Circuiti leggendari
Autodromo di Imola (Enzo e Dino Ferrari)
Un circuito iconico, famoso per ospitare gare di Formula 1, Superbike e altri eventi di livello internazionale. È possibile partecipare a tour guidati o provare l’adrenalina con sessioni di guida.
Misano World Circuit (Marco Simoncelli)
Situato vicino a Rimini, questo circuito è il paradiso delle due ruote, sede del MotoGP e di competizioni di Superbike. Alcuni pacchetti permettono di provare l’esperienza di guidare una moto su questa pista storica.
6. Collezioni private e musei unici
Collezione Righini (Modena): una delle più importanti collezioni private di auto d’epoca, ospitata in un castello.
Museo Nicolis (Verona, poco oltre il confine emiliano): dedicato alla storia dell’automobilismo, con modelli rarissimi e memorabilia.

Tour della Motor Valley con Exè
Da Exè Restaurant, la passione per la Motor Valley prende vita attraverso pacchetti esclusivi che combinano visite ai luoghi simbolo dei motori con esperienze gastronomiche di alto livello.
Pacchetti disponibili:
1. Motor Valley Experience
• Visita ai musei di Ferrari, Lamborghini o Ducati.
• Pranzo o cena gourmet da Exè, con un menu ispirato alle tradizioni emiliane e dedicato ai grandi marchi motoristici.
2. Pista e gusto
• Sessione di guida su un circuito, come Imola o Misano, con auto o moto dei migliori marchi.
• Degustazione di vini e cena gourmet per concludere la giornata all’insegna del relax e della convivialità.
3. Tour privati personalizzati
• Tour guidato dei musei e delle fabbriche, con esperienze esclusive come factory tour e test drive.
• Esperienza culinaria su misura da Exè, con abbinamenti di vini locali e piatti emiliani.
Consigli per organizzare il tuo tour
1. Pianifica in anticipo: alcune visite, come i factory tour di Ferrari e Lamborghini, richiedono prenotazioni anticipate.
2. Muoviti in auto: la Motor Valley è perfetta da esplorare in auto, per vivere al meglio l’atmosfera del territorio.
3. Dedica almeno due giorni: per visitare tutti i principali luoghi della Motor Valley, è consigliabile dedicare un intero weekend.
4. Abbina motori e sapori: l’Emilia Romagna è famosa anche per la sua cucina, quindi non perdere l’occasione di gustare piatti tipici durante il tuo tour.
Conclusione: la Motor Valley, un’esperienza unica
Un tour della Motor Valley è molto più di un viaggio tra musei e fabbriche: è un’immersione totale nella passione per i motori e nella cultura emiliana.
Grazie ai pacchetti esclusivi di Exè Restaurant, puoi combinare l’adrenalina e l’emozione delle due e quattro ruote con il piacere di una cucina di eccellenza, vivendo un’esperienza indimenticabile nel cuore della Motor Valley italiana.