Cosa vedere in Emilia Romagna

7 Maggio 2024
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

Ferrari: un viaggio nella leggenda di Maranello

Quando si parla di Modena, il pensiero corre immediatamente alla Ferrari, la rinomata casa automobilistica fondata nel 1947 da Enzo Ferrari a Maranello, dove tuttora ha sede. A Fiorano, invece, si trova il circuito dove le celebri vetture sportive si cimentano in emozionanti corse.Enzo Ferrari, soprannominato il "Drake" dai suoi collaboratori, fondò un'impresa specializzata nella…
Read More
11 Marzo 2024
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
exe

Un viaggio nella cucina di Parma: dai salumi ai dolci tradizionali

Parma, riconosciuta tra le città più celebri dell'Emilia-Romagna, si distingue per la sua eccelsa cultura gastronomica, tanto da essere stata nominata nel 2015 Città Creativa della Gastronomia dall'UNESCO.Il nostro percorso culinario ha inizio con la degustazione di salumi iconici, come il Prosciutto di Parma e la Coppa di Parma. Ma quali sono le altre delizie…
Read More
26 Gennaio 2024
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

I circuiti dell’Emilia Romagna: dove nascono le leggende delle corse

L'Emilia-Romagna è una regione che ha fatto la storia delle corse automobilistiche e motociclistiche in tutto il mondo. Conosciuta anche con il nome di Motor Valley, questa regione è l'orgogliosa sede delle più grandi aziende automobilistiche e motociclistiche del pianeta, tra cui Ferrari, Maserati, Lamborghini, Ducati e tante altre. Ma non sono solo le aziende ad…
Read More
26 Gennaio 2024
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

I vini dell’Emilia Romagna: una degustazione attraverso le colline

L'Emilia-Romagna, situata nel cuore dell'Italia settentrionale, è una regione rinomata per la sua eccezionale tradizione enologica e gastronomica. In questa terra di antiche radici vinicole, la storia millenaria della viticoltura si intreccia con la passione per la buona cucina, creando un panorama unico nel suo genere. Nelle province di Modena e Reggio Emilia, si trovano le…
Read More
25 Gennaio 2024
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

Guida ai salumi dell’Emilia-Romagna: delizie da non perdere

Nel cuore dell'Emilia-Romagna, una regione rinomata per la sua ricca tradizione culinaria, gli ospiti possono immergersi in un'esperienza gastronomica davvero unica. Tra i tesori culinari di questa terra, spiccano i salumi DOP (Denominazione di Origine Protetta) e IGP (Indicazione Geografica Protetta), autentiche prelibatezze capaci di incantare anche i palati più raffinati. In questa esclusiva cornice,…
Read More
25 Gennaio 2024
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

Tortellini e tortelloni: un viaggio tra gusto e leggenda

Nessun altro piatto incarna la rivalità culinaria tra Modena e Bologna quanto il tortellino. Questo delizioso anello di pasta ripieno è stato oggetto di dispute e discussioni secolari sull'origine e sulle diverse varianti tra le due città emiliane. Tra storie leggendarie e fatti storici, il tortellino continua a deliziare i palati di tutto il mondo.L'origine del…
Read More
11 Dicembre 2023
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

Sassuolo è la capitale della ceramica: un viaggio tra tradizione e innovazione nella Ceramic Valley in Emilia-Romagna

Nel cuore dell'Italia, incastonata nella regione dell'Emilia-Romagna, si trova una città che è un connubio tra arte, innovazione e tradizione: Sassuolo. Nota come la capitale indiscussa della ceramica (Ceramic Valley), questa città rappresenta un vivido esempio di come il passato possa influenzare il presente e ispirare il futuro. Questo articolo vi guiderà attraverso l'intramontabile eleganza di…
Read More
14 Luglio 2022
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

La Food Valley: tappe golose nell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, quanto all’eccezionale tradizione culinaria che caratterizza questa regione, sembra quasi che esista un’entità soprannaturale legata a questa terra che permette di creare salumi, formaggi e prodotti irriproducibili altrove.Nell’antica Roma, c’era perfino un’espressione che esprimeva questa inequivocabile capacità, che era appunto “genius loci”.I cibi emiliani infatti sono fra i più imitati al mondo,…
Read More