Cosa vedere in Emilia Romagna

3 Aprile 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

Gnocco fritto e tigelle: l’irresistibile abbinamento emiliano

Erbazzone reggiano: un assaggio della tradizione Quando si pensa alla cucina emiliana, uno degli abbinamenti più iconici e irresistibili è quello tra gnocco fritto e tigelle. Questi due piatti simbolo della tradizione contadina sono perfetti da gustare con salumi, formaggi e salse, e rappresentano la convivialità e il calore tipico delle tavole emiliane.Scopriamo insieme la…
Read More
25 Febbraio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

Erbazzone reggiano: un assaggio della tradizione

Erbazzone reggiano: un assaggio della tradizione L’erbazzone reggiano è una delle specialità più autentiche della cucina tradizionale di Reggio Emilia, una torta salata rustica che racconta le radici contadine di questa terra. Conosciuto anche come "scarpazzone" in alcune zone, l'erbazzone è una ricetta semplice, fatta di ingredienti poveri ma ricchi di gusto, che continua a…
Read More
3 Febbraio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
irene

Aceto Balsamico di Modena: l’oro nero dell’Emilia

Aceto Balsamico di Modena: l'oro nero dell'Emilia L’Aceto Balsamico di Modena è uno dei prodotti più iconici della Food Valley italiana, conosciuto in tutto il mondo per il suo sapore unico e la qualità ineguagliabile. Questo prezioso condimento, soprannominato "oro nero", racchiude secoli di tradizione ed eccellenza, rappresentando una delle eccellenze dell'Emilia-Romagna. Scopriamo insieme la…
Read More
27 Gennaio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
irene

I maestri ceramisti dell’Emilia Romagna: arte e passione

I maestri ceramisti dell’Emilia Romagna: arte e passione L’Emilia Romagna è da secoli una terra di grande tradizione artistica, dove la lavorazione della ceramica rappresenta uno dei simboli più affascinanti del patrimonio culturale regionale. I maestri ceramisti, con le loro mani sapienti, trasformano l’argilla in opere d’arte uniche, intrecciando antiche tecniche artigianali e creatività moderna.Città…
Read More