Cosa vedere in Emilia Romagna

9 Luglio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

La pasta fresca emiliana: segreti e consigli

Un simbolo della cultura gastronomica emilianaNel cuore dell’Emilia-Romagna, la pasta fatta in casa rappresenta molto più di una preparazione culinaria: è un vero e proprio rito. Ogni famiglia ha la propria versione, perfezionata nel tempo, e la trasmissione orale delle ricette ha contribuito a mantenere vivo un patrimonio immateriale di grande valore. In città come…
Read More
9 Luglio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

La cucina del Piacentino: sapori tra colline e vigne

Situata all’estremo occidentale dell’Emilia-Romagna, la provincia di Piacenza offre una cucina che fonde tradizione contadina, materie prime genuine e influenze lombarde e liguri. Il suo paesaggio collinare, ricco di vigne, castelli e borghi storici, è il contesto perfetto per piatti robusti e sinceri. La cucina piacentina si distingue per l’uso sapiente di salumi, paste fresche…
Read More
2 Luglio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

Il design automobilistico italiano: eccellenza dell’Emilia Romagna

Un territorio dove forma e funzione viaggiano insiemeL’Emilia-Romagna è considerata la culla del design automobilistico italiano, una regione dove l’estetica incontra l’ingegneria con risultati che hanno fatto la storia. Qui, nelle province tra Modena, Bologna, Parma e Reggio Emilia, nascono non solo auto da sogno, ma anche linee, volumi e proporzioni che hanno definito il…
Read More
25 Giugno 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

Pesce d’acqua dolce: una specialità poco conosciuta dell’Emilia

Tradizione culinaria fluviale: un patrimonio da riscoprireQuando si parla di cucina emiliana, vengono subito in mente tortellini, prosciutti DOP e Parmigiano Reggiano. Tuttavia, c’è un altro capitolo, meno noto ma altrettanto autentico, che affonda le radici nel cuore della pianura padana: quello del pesce d'acqua dolce. Una cucina che nasce lungo le rive dei grandi…
Read More
13 Maggio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
irene

Le sagre dell’Emilia: una celebrazione di sapori e tradizioni

L’Emilia è una terra ricca di tradizioni culinarie e culturali, e le sue sagre rappresentano l’anima più autentica di questa regione. Da Modena a Parma, da Reggio Emilia a Piacenza, ogni borgo celebra con fierezza i propri prodotti tipici attraverso eventi enogastronomici che attirano visitatori da ogni parte d’Italia e del mondo.Le sagre non sono…
Read More
13 Maggio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
irene

Osterie e trattorie: dove mangiare autentico in Emilia Romagna

L’Emilia Romagna è una terra che vive di sapori e tradizioni. Qui, il cibo non è solo nutrimento, ma un’espressione culturale che racconta la storia di una regione ricca di prodotti tipici e ricette tramandate di generazione in generazione.Per vivere un’autentica esperienza culinaria, non c’è niente di meglio che sedersi a tavola in una osteria…
Read More
13 Maggio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
irene

Lambrusco: il vino frizzante che ha conquistato il mondo

Tra i simboli più celebri della Food Valley emiliana, il Lambrusco è uno dei vini italiani più conosciuti e apprezzati al mondo. Frizzante, vivace e versatile, questo vino rappresenta la tradizione enologica dell'Emilia-Romagna, portando in tavola non solo gusto, ma anche storia e cultura. Scopriamo insieme le sue origini, le varietà principali e i migliori…
Read More