Cosa vedere in Emilia Romagna

3 Aprile 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

Gnocco fritto e tigelle: l’irresistibile abbinamento emiliano

Quando si pensa alla cucina emiliana, uno degli abbinamenti più iconici e irresistibili è quello tra gnocco fritto e tigelle. Questi due piatti simbolo della tradizione contadina sono perfetti da gustare con salumi, formaggi e salse, e rappresentano la convivialità e il calore tipico delle tavole emiliane.Scopriamo insieme la storia, le differenze e i segreti…
Read More
25 Febbraio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

Erbazzone reggiano: un assaggio della tradizione

L’erbazzone reggiano è una delle specialità più autentiche della cucina tradizionale di Reggio Emilia, una torta salata rustica che racconta le radici contadine di questa terra. Conosciuto anche come "scarpazzone" in alcune zone, l'erbazzone è una ricetta semplice, fatta di ingredienti poveri ma ricchi di gusto, che continua a essere amato e preparato nelle cucine…
Read More
14 Febbraio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

Il fascino delle auto d’epoca: raduni ed eventi in Emilia Romagna

L’Emilia Romagna, culla della Motor Valley, non è solo la terra delle supercar e delle moto ad alte prestazioni, ma anche un luogo magico per gli appassionati di auto d’epoca. I raduni e gli eventi dedicati alle vetture classiche attirano ogni anno collezionisti, esperti e curiosi da tutto il mondo, offrendo un’occasione unica per ammirare…
Read More
14 Febbraio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

Culatello di Zibello: il principe dei salumi italiani

Tra i gioielli della tradizione gastronomica italiana, il Culatello di Zibello DOP occupa un posto d’onore. Conosciuto come il "principe dei salumi italiani", è uno dei prodotti più pregiati della Food Valley emiliana, grazie al suo sapore unico, alla lavorazione artigianale e al forte legame con il territorio.Dalla sua produzione esclusiva alle caratteristiche organolettiche inconfondibili,…
Read More
3 Febbraio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
ad99

Il design italiano e la ceramica: un connubio perfetto

Il design italiano è celebre in tutto il mondo per la sua capacità di combinare estetica, funzionalità e innovazione. Uno degli ambiti in cui questa eccellenza si manifesta è la ceramica, un materiale che, grazie alla sua versatilità, si è evoluto da elemento tradizionale a protagonista delle tendenze contemporanee.Dalle maioliche rinascimentali di Faenza alle piastrelle…
Read More
3 Febbraio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
irene

Ducati: dalla storia alla pista, la passione italiana per le moto

Quando si parla di eccellenza italiana nel mondo delle moto, il nome Ducati è sinonimo di innovazione, prestazioni e passione. Fondata a Bologna, Ducati è oggi uno dei brand più iconici nel settore motociclistico, riconosciuta a livello globale per le sue moto ad alte prestazioni e il suo impegno nelle competizioni.Dalla storia della sua fondazione…
Read More
3 Febbraio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
irene

Aceto Balsamico di Modena: l’oro nero dell’Emilia

L’Aceto Balsamico di Modena è uno dei prodotti più iconici della Food Valley italiana, conosciuto in tutto il mondo per il suo sapore unico e la qualità ineguagliabile. Questo prezioso condimento, soprannominato "oro nero", racchiude secoli di tradizione ed eccellenza, rappresentando una delle eccellenze dell'Emilia-Romagna. Scopriamo insieme la sua storia, il processo di produzione e…
Read More
27 Gennaio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
irene

I maestri ceramisti dell’Emilia Romagna: arte e passione

L’Emilia Romagna è da secoli una terra di grande tradizione artistica, dove la lavorazione della ceramica rappresenta uno dei simboli più affascinanti del patrimonio culturale regionale. I maestri ceramisti, con le loro mani sapienti, trasformano l’argilla in opere d’arte uniche, intrecciando antiche tecniche artigianali e creatività moderna.Città come Faenza, nota in tutto il mondo per…
Read More
24 Gennaio 2025
Cosa vedere in Emilia Romagna
Nessun commento
irene

La nascita della Motor Valley: come tutto è iniziato

La Motor Valley dell'Emilia Romagna è oggi conosciuta in tutto il mondo come il cuore pulsante dell’innovazione e della passione per i motori. Qui si trovano alcune delle aziende più prestigiose del settore automobilistico e motociclistico, insieme a musei, circuiti e collezioni private che raccontano una storia fatta di talento, ingegno e visione.Ma come è…
Read More