Il sontuoso Palazzo Ducale, voluto dal duca Francesco I d'Este dal 1634, venne realizzato su progetto di Bartolomeo Avanzini e la consulenza di famosi architetti dell'epoca. Per grandezza e fasto, è tra le più prestigiose regge a livello europeo ed è stata la residenza della Corte Estense fino all'ultimo duca Francesco V d'Asburgo-Este (1859). Dopo l'esilio…
Cosa vedere in Emilia Romagna
“Quando diceva che l’auto più bella sarebbe stata la prossima, non giocava con i luoghi comuni e non si concedeva il vezzo di una battuta ad effetto. Era sincero: guardava avanti, senza adagiarsi sugli allori. Nella tenacia di un impegno ininterrotto io ci vedo la sua lezione più attuale, valida per chiunque e in qualunque…
L’Aceto Balsamico di Modena IGP si distingue per l’aspetto limpido e brillante e per il profumo delicato, persistente, acido ma gradevole. Il colore è bruno, l’odore presenta note legnose. Il sapore è dolce ed equilibrato. Ma come nasce questo prodotto tipico della tradizione emiliana?Le origini dell’Aceto Balsamico di Modena IGP sono da ricercarsi già nel periodo…
Avete in programma una visita in Emilia Romagna?Ecco 5 luoghi che non potete assolutamente perdervi: Il Palazzo dei Diamanti, FerraraRealizzato da Biagio Rossetti per Sigismondo D’Este nel 1493, prende il nome dagli oltre 8.500 blocchi di marmo che compongono il suo bugnato e che gli regalano una forma unica e originale. Il Duomo di ModenaCostruito…
Siete mai stati dove vengono costruite le vetture sportive più desiderate al mondo? Un luogo in cui tecnologia e artigianato si fondono insieme creando capolavori di fiammante velocità e bellezza. La Ferrari, il marchio italiano più famoso nel mondo, conserva lo stesso fascino da oltre 70 anni, quando fu fondata dal grande Enzo Ferrari, anche…
Il Lambrusco è considerato il vino rosso frizzante italiano per eccellenza. Quella del Lambrusco è la famiglia di vitigni più diffusa nella campagna emiliana, dalle cui uve fragranti si ottiene un vino profondamente piacevole e versatile, al punto da essere il più esportato al mondo, che si abbina con estrema facilità a moltissimi piatti della…
Quando si parla di cucina italiana e cucina americana, spesso si tende e metterle a confronto, e, pratica molto diffusa fra noi italiani, è quella di pensare che la cucina americana che imita quella italiana in realtà non sia che una goffa riproduzione dei nostri piatti della tradizione. Ma lo sapevate che in realtà la cucina…