
La tradizione del bollito in Emilia Romagna
Scopri la tradizione del bollito in Emilia Romagna: tagli, ricette e abbinamenti tipici della Food Valley.
Scopri la tradizione del bollito in Emilia Romagna: tagli, ricette e abbinamenti tipici della Food Valley.
Scopri i migliori eventi e raduni automobilistici in Emilia Romagna: motori, storia e spettacolo nel cuore della Motor Valley.
Scopri la passione per le auto storiche in Emilia Romagna: raduni, musei e luoghi iconici nel cuore della Motor Valley.
Scopri i segreti della pasta fresca emiliana: tecniche, ingredienti e consigli per prepararla secondo la tradizione. Ricette e trucchi di cucina tipica.
Esplora la cucina del Piacentino: piatti tipici, salumi DOP e vini delle colline. Un viaggio nei sapori autentici dell’Emilia.
Scopri il design automobilistico in Emilia-Romagna: storia, marchi iconici e creatività che ha reso l’Italia un simbolo mondiale di stile e innovazione.
Scopri i sapori unici del pesce d’acqua dolce in Emilia: una specialità locale tra tradizione e sostenibilità.
Scopri le sagre dell’Emilia, dove sapori e tradizioni si incontrano. Eventi imperdibili per vivere la cultura gastronomica emiliana.
Scopri le migliori osterie e trattorie in Emilia Romagna per gustare piatti autentici della tradizione. Un viaggio nei sapori più genuini.
Scopri il Lambrusco, il vino frizzante emiliano. Storia, varietà e abbinamenti del simbolo della Food Valley che ha conquistato il mondo.
Scopri l’arte del caffè in Emilia Romagna, le tradizioni, i rituali e le curiosità legate a questa bevanda simbolo di convivialità.
Scopri i piatti tradizionali della cucina emiliana e i segreti tramandati di generazione in generazione. Un viaggio tra sapori autentici e ricette uniche.
Scopri il Parmigiano Reggiano, il re dei formaggi italiani. Tradizione, qualità e gusto unico dalla Food Valley emiliana.
Scopri la piadina romagnola, simbolo della cucina italiana. Origini, ricetta tradizionale e come gustarla al meglio nella terra della Romagna.
Scopri come l’Emilia Romagna brilla nel MotoGP e nella Superbike. Circuiti iconici, piloti leggendari e un legame indissolubile con il mondo dei motori.
Scopri la tradizione dei tortellini e tortelloni, simboli della cucina emiliana. Ricette, storia e curiosità sulle delizie della Food Valley.
Scopri il tour della Motor Valley in Emilia Romagna, un itinerario imperdibile tra musei, fabbriche e circuiti per vivere la passione per i motori.
Scopri il gelato artigianale emiliano, una tradizione fatta di qualità, ingredienti locali e sapori autentici. Una vera delizia per il palato.
Scopri i salumi dell’Emilia Romagna, tra tradizione e gusto. Un viaggio nei sapori autentici della Food Valley italiana, imperdibili per ogni gourmet.
Scopri gnocco fritto e tigelle, l’irresistibile abbinamento della tradizione emiliana. Ricette, storia e i migliori condimenti per gustarli al meglio.
Scopri l’erbazzone reggiano, la torta salata della tradizione emiliana. Ingredienti, ricetta e curiosità su un simbolo della cucina di Reggio Emilia.
Scopri come la Motor Valley Modenese si è evoluta negli ultimi 30 anni, diventando un punto di riferimento mondiale per l’industria automobilistica.
Scopri come la Motor Valley Modenese si è evoluta negli ultimi 30 anni, diventando un punto di riferimento mondiale per l’industria automobilistica.
Scopri come la Motor Valley Modenese si è evoluta negli ultimi 30 anni, diventando un punto di riferimento mondiale per l’industria automobilistica.
Scopri come la Motor Valley Modenese si è evoluta negli ultimi 30 anni, diventando un punto di riferimento mondiale per l’industria automobilistica.
Scopri come la Motor Valley Modenese si è evoluta negli ultimi 30 anni, diventando un punto di riferimento mondiale per l’industria automobilistica.
Scopri come la Motor Valley Modenese si è evoluta negli ultimi 30 anni, diventando un punto di riferimento mondiale per l’industria automobilistica.
Scopri come la Motor Valley Modenese si è evoluta negli ultimi 30 anni, diventando un punto di riferimento mondiale per l’industria automobilistica.
Scopri come la Motor Valley Modenese si è evoluta negli ultimi 30 anni, diventando un punto di riferimento mondiale per l’industria automobilistica.
Scopri come la Motor Valley Modenese si è evoluta negli ultimi 30 anni, diventando un punto di riferimento mondiale per l’industria automobilistica.
Esplora i luoghi imperdibili della Food Valley Modenese, dal Parmigiano Reggiano all’Aceto Balsamico, in un viaggio tra sapori e tradizione.
Scopri come l’Emilia Romagna ha dato vita alla leggenda delle supercar, con marchi come Ferrari e Lamborghini, protagonisti della Motor Valley.
Esplora gli stili e le tendenze più recenti della ceramica emiliana. Scopri come l’arte ceramica dell’Emilia si evolve con innovazioni e tradizione.
Scopri la storia, le caratteristiche e gli usi del formaggio Squacquerone, un simbolo della Romagna e della Food Valley.
Scopri l’evoluzione di Maserati, l’iconica casa automobilistica italiana, che spazia dalle storiche corse alla partecipazione nel campionato di Formula E. Immergiti nella fusione di potenza, eleganza e innovazione che caratterizza ogni modello Maserati, da quelli sportivi al lussuoso SUV Levante e alla berlina Quattroporte.
Scopri la storia della Ferrari a Modena, dove Enzo Ferrari ha creato un’icona automobilistica globale.
Scopri i sapori autentici di Parma attraverso un viaggio culinario che celebra i suoi salumi e dolci tradizionali, pilastri dell’eccellenza gastronomica italiana.
Esplora la storia della ceramica in Emilia-Romagna, una regione italiana con una tradizione millenaria nell’arte della ceramica. Dall’antica produzione etrusca e romana fino ai rinomati centri ceramici di Faenza, Modena e Bologna, scopri come la regione sia diventata un fulcro di innovazione e bellezza nel campo della ceramica.
Parti per un’esplorazione di due giorni nella leggendaria Motor Valley dell’Emilia-Romagna, culla delle più prestigiose case automobilistiche italiane. Scopri musei e collezioni iconiche di Ferrari, Maserati, Lamborghini, Ducati e altre, dove storia, lusso e innovazione si uniscono.
Scopri l’Emilia-Romagna, la terra che ha segnato la storia del motorsport mondiale. Esplora i suoi famosi autodromi, da Misano World Circuit Marco Simoncelli a Imola, Modena e Varano de’ Melegari.
Esplora l’Emilia-Romagna, una regione italiana famosa per la sua ricca tradizione vinicola e gastronomica. Scopri i diversi vitigni e vini DOP, dal Lambrusco frizzante ai vini delle Sabbie del Bosco Eliceo e ai raffinati Colli Bolognesi.
Immergiti nell’affascinante mondo dei salumi DOP e IGP dell’Emilia-Romagna. Un viaggio culinario unico che celebra la ricca tradizione gastronomica di una regione famosa per la sua qualità e raffinatezza.
Scopri la storia e le leggende del tortellino, emblema della rivalità culinaria tra Modena e Bologna. Esplora come i dettagli differenziano le varianti di questa icona gastronomica.
Nel cuore dell’Italia, incastonata nella regione dell’Emilia-Romagna, si trova una città che è un connubio tra arte, innovazione e tradizione: Sassuolo. Nota come la capitale
In Emilia Romagna, quanto all’eccezionale tradizione culinaria che caratterizza questa regione, sembra quasi che esista un’entità soprannaturale legata a questa terra che permette di creare
Molte sono le possibilità per chi vuole immergersi in un’esperienza emiliana, sia per chi vuole trascorrere una giornata fra le sensazioni di questa regione, sia
Grana Padano e Parmigiano Reggiano: molti si interrogano sulle differenze sensoriali, gustative ma soprattutto territoriali dei due più celebri formaggi stagionati italiani. In cosa si
La Terra dei Motori (Motor Valley) è il distretto industriale e culturale in Emilia-Romagna di fama mondiale, dove sono nate e hanno tuttora sede alcune
Molte sono le piazze di Modena e dei paesi della sua provincia che meritano di essere visitate, ma quelle di sicuro più grandi e caratteristiche
Per chi vuole visitare il centro di Modena ed in particolare fare una tappa, quasi obbligata per chi visita questa città, alla famosa e caratteristica Ghirlandina.
L’industria automobilistica in Emilia Romagna ha una grande storia d’amore. Maserati, Ferrari, Lamborghini, Pagani, Ducati, Dallara sono solo alcuni dei nomi che rappresentano la punta
L’Emilia Romagna è stata eletta da Forbes come la regione in cui si mangia meglio al mondo. Il critico ammette infatti di essere rimasto affascinato
Il sontuoso Palazzo Ducale, voluto dal duca Francesco I d’Este dal 1634, venne realizzato su progetto di Bartolomeo Avanzini e la consulenza di famosi architetti
“Quando diceva che l’auto più bella sarebbe stata la prossima, non giocava con i luoghi comuni e non si concedeva il vezzo di una battuta
L’Aceto Balsamico di Modena IGP si distingue per l’aspetto limpido e brillante e per il profumo delicato, persistente, acido ma gradevole. Il colore è bruno,
Avete in programma una visita in Emilia Romagna? Ecco 5 luoghi che non potete assolutamente perdervi: Il Palazzo dei Diamanti, Ferrara Realizzato da Biagio
Siete mai stati dove vengono costruite le vetture sportive più desiderate al mondo? Un luogo in cui tecnologia e artigianato si fondono insieme creando capolavori
Il Lambrusco è considerato il vino rosso frizzante italiano per eccellenza. Quella del Lambrusco è la famiglia di vitigni più diffusa nella campagna emiliana, dalle
Quando si parla di cucina italiana e cucina americana, spesso si tende e metterle a confronto, e, pratica molto diffusa fra noi italiani, è quella